Colore: | |
---|---|
Dimensione: | |
Materiale: | |
Disponibilità: | |
quantità: | |
T1
Bnbw
Il serbatoio in acciaio fuso in vetro rivestito a vita è una soluzione di stoccaggio avanzata. Combina la resistenza dell'acciaio con la resistenza alla corrosione del vetro. Questo design innovativo garantisce una durata e prestazioni durature.
Questi serbatoi sono realizzati con fusioni di vetro a fogli di acciaio a temperature elevate. Questo processo crea un legame forte e impermeabile. Il risultato è un serbatoio senza soluzione di continuità che è a prova di perdite.
Il rivestimento standard è disponibile in verde scuro e blu scuro. Altri colori sono disponibili su richiesta. Lo spessore del rivestimento varia da 0,25 a 0,4 mm.
Il serbatoio è adatto per una vasta gamma di valori di pH. Il rivestimento standard è adatto per pH 3-11. Per condizioni più estreme, è disponibile un rivestimento speciale per pH 1-14.
Il rivestimento ha una resistenza adesiva di 3450 n/cm. Ha anche un'eccellente elasticità di 500 kN/mm. La durata è garantita da una durezza MOHS di 6.0.
Le capacità di rilevamento delle perdite sono forti con una tensione di prova di 1500 V. Nel complesso, il serbatoio offre una resistenza di corrosione ottimale per le applicazioni di bioenergia.
dei parametri della tabella | Valore |
---|---|
Colore di rivestimento | Verde intenso, blu intenso, colori personalizzati |
Spessore del rivestimento | 0,25 - 0,4 mm |
gamma di pH | Standard: 3-11, Special: 1-14 |
Forza adesiva | 3450 N/cm |
Elasticità del rivestimento | 500 kN/mm |
Durezza | 6.0 (durezza MOHS) |
Tensione di rilevamento delle perdite | 1500v |
Resistenza alla corrosione | Migliore |
Caratteristiche dei serbatoi in acciaio fuso in vetro rivestito a vita
Lunga durata di servizio: progettato per durare fino a 30 anni, fornendo un servizio affidabile.
Costruzione del serbatoio imbullonato modulare: il serbatoio è modulare nel design e facile da assemblare e smontare.
Flessibilità di progettazione: la struttura può essere facilmente regolata e rimodellata per soddisfare le esigenze di archiviazione specifiche.
Eccellente resistenza alla corrosione: il rivestimento fuso in vetro garantisce un'eccellente protezione della corrosione.
Diametro completo e opzioni di altezza: sono disponibili una vasta gamma di dimensioni per soddisfare diversi requisiti di archiviazione.
Piatta in acciaio appositamente ingegnerizzata: il serbatoio utilizza una piastra in acciaio unica per migliorare la resistenza e le prestazioni complessive.
Vantaggi dei serbatoi in acciaio fusi in vetro rivestito a vita
Versatile: il serbatoio è adatto a una vasta gamma di esigenze di stoccaggio in bioenergia e in altre industrie.
Resistente alla corrosione: realizzato con una combinazione di acciaio e vetro, il serbatoio è un sistema di stoccaggio resistente alla corrosione e altamente resistente.
Resistenza strutturale: l'acciaio fornisce un supporto robusto, mentre il rivestimento di vetro funge da barriera protettiva.
Bassi requisiti di manutenzione: il design durevole richiede una manutenzione minima, garantendo affidabilità a lungo termine.
Soluzione economica: il serbatoio è un'opzione conveniente che trova un equilibrio tra prestazioni e sostenibilità.
Gestione dei solidi alti sospesi: gestisce in modo efficiente i materiali con elevato contenuto di solidi sospesi.
Distribuzione uniforme della temperatura: il fermentatore mantiene una temperatura pari per prestazioni ottimali.
Resistente agli alti carichi di shock: può resistere a una pressione significativa, garantendo stabilità durante il funzionamento.
Previene i problemi operativi: il design evita problemi come fanghi galleggianti, crosta e fuga del gas.
Sistema integrato con vescica flessibile: questa combinazione riduce i costi di investimento e l'uso del suolo.
Applicazioni di serbatoi in acciaio fusi in vetro rivestito a vita
Presentazione dell'acqua: adatto per la conservazione dell'acqua dolce in vari ambienti.
Trattamento delle acque reflue: adatto per lo stoccaggio e il trattamento efficienti delle acque reflue.
Archiviazione chimica: in grado di conservare in sicurezza una varietà di sostanze chimiche e altri liquidi.
Sistemi di bioenergia: ampiamente utilizzato nei processi di digestione e fermentazione anaerobica.
FAQ dei serbatoi in acciaio fusi in vetro rivestito a vita
1. Quali industrie possono trarre vantaggio dall'uso dei serbatoi FRP?
I serbatoi FRP sono ideali per settori come bioenergia, trattamento delle acque reflue, conservazione dell'acqua e conservazione chimica. È particolarmente adatto per applicazioni in cui la resistenza alla corrosione e la durata a lungo termine sono fondamentali.
2. Qual è la durata di servizio di un serbatoio FRP?
I serbatoi FRP sono progettati per durare fino a 30 anni, fornendo un servizio affidabile a lungo termine con costi di manutenzione minimi.
3. I serbatoi FRP sono resistenti alla corrosione?
Sì, i serbatoi FRP sono altamente resistenti alla corrosione a causa del loro unico rivestimento fuso in vetro. Ciò li rende ideali per l'uso in applicazioni di bioenergia e altri settori che sono spesso esposti a sostanze chimiche o condizioni meteorologiche avverse.
4. I serbatoi FRP possono maneggiare i solidi sospesi?
Sì, i serbatoi FRP sono progettati per gestire efficacemente le sostanze con alti contenuti di solidi sospesi, rendendole ideali per il trattamento delle acque reflue e le applicazioni di bioenergia.
5. Quali dimensioni sono disponibili per i serbatoi FRP?
I serbatoi FRP sono disponibili in una vasta gamma di diametri e altezze per soddisfare una varietà di requisiti di archiviazione e sono molto flessibili nel design.
Il serbatoio in acciaio fuso in vetro rivestito a vita è una soluzione di stoccaggio avanzata. Combina la resistenza dell'acciaio con la resistenza alla corrosione del vetro. Questo design innovativo garantisce una durata e prestazioni durature.
Questi serbatoi sono realizzati con fusioni di vetro a fogli di acciaio a temperature elevate. Questo processo crea un legame forte e impermeabile. Il risultato è un serbatoio senza soluzione di continuità che è a prova di perdite.
Il rivestimento standard è disponibile in verde scuro e blu scuro. Altri colori sono disponibili su richiesta. Lo spessore del rivestimento varia da 0,25 a 0,4 mm.
Il serbatoio è adatto per una vasta gamma di valori di pH. Il rivestimento standard è adatto per pH 3-11. Per condizioni più estreme, è disponibile un rivestimento speciale per pH 1-14.
Il rivestimento ha una resistenza adesiva di 3450 n/cm. Ha anche un'eccellente elasticità di 500 kN/mm. La durata è garantita da una durezza MOHS di 6.0.
Le capacità di rilevamento delle perdite sono forti con una tensione di prova di 1500 V. Nel complesso, il serbatoio offre una resistenza di corrosione ottimale per le applicazioni di bioenergia.
dei parametri della tabella | Valore |
---|---|
Colore di rivestimento | Verde intenso, blu intenso, colori personalizzati |
Spessore del rivestimento | 0,25 - 0,4 mm |
gamma di pH | Standard: 3-11, Special: 1-14 |
Forza adesiva | 3450 N/cm |
Elasticità del rivestimento | 500 kN/mm |
Durezza | 6.0 (durezza MOHS) |
Tensione di rilevamento delle perdite | 1500v |
Resistenza alla corrosione | Migliore |
Caratteristiche dei serbatoi in acciaio fuso in vetro rivestito a vita
Lunga durata di servizio: progettato per durare fino a 30 anni, fornendo un servizio affidabile.
Costruzione del serbatoio imbullonato modulare: il serbatoio è modulare nel design e facile da assemblare e smontare.
Flessibilità di progettazione: la struttura può essere facilmente regolata e rimodellata per soddisfare le esigenze di archiviazione specifiche.
Eccellente resistenza alla corrosione: il rivestimento fuso in vetro garantisce un'eccellente protezione della corrosione.
Diametro completo e opzioni di altezza: sono disponibili una vasta gamma di dimensioni per soddisfare diversi requisiti di archiviazione.
Piatta in acciaio appositamente ingegnerizzata: il serbatoio utilizza una piastra in acciaio unica per migliorare la resistenza e le prestazioni complessive.
Vantaggi dei serbatoi in acciaio fusi in vetro rivestito a vita
Versatile: il serbatoio è adatto a una vasta gamma di esigenze di stoccaggio in bioenergia e in altre industrie.
Resistente alla corrosione: realizzato con una combinazione di acciaio e vetro, il serbatoio è un sistema di stoccaggio resistente alla corrosione e altamente resistente.
Resistenza strutturale: l'acciaio fornisce un supporto robusto, mentre il rivestimento di vetro funge da barriera protettiva.
Bassi requisiti di manutenzione: il design durevole richiede una manutenzione minima, garantendo affidabilità a lungo termine.
Soluzione economica: il serbatoio è un'opzione conveniente che trova un equilibrio tra prestazioni e sostenibilità.
Gestione dei solidi alti sospesi: gestisce in modo efficiente i materiali con elevato contenuto di solidi sospesi.
Distribuzione uniforme della temperatura: il fermentatore mantiene una temperatura pari per prestazioni ottimali.
Resistente agli alti carichi di shock: può resistere a una pressione significativa, garantendo stabilità durante il funzionamento.
Previene i problemi operativi: il design evita problemi come fanghi galleggianti, crosta e fuga del gas.
Sistema integrato con vescica flessibile: questa combinazione riduce i costi di investimento e l'uso del suolo.
Applicazioni di serbatoi in acciaio fusi in vetro rivestito a vita
Presentazione dell'acqua: adatto per la conservazione dell'acqua dolce in vari ambienti.
Trattamento delle acque reflue: adatto per lo stoccaggio e il trattamento efficienti delle acque reflue.
Archiviazione chimica: in grado di conservare in sicurezza una varietà di sostanze chimiche e altri liquidi.
Sistemi di bioenergia: ampiamente utilizzato nei processi di digestione e fermentazione anaerobica.
FAQ dei serbatoi in acciaio fusi in vetro rivestito a vita
1. Quali industrie possono trarre vantaggio dall'uso dei serbatoi FRP?
I serbatoi FRP sono ideali per settori come bioenergia, trattamento delle acque reflue, conservazione dell'acqua e conservazione chimica. È particolarmente adatto per applicazioni in cui la resistenza alla corrosione e la durata a lungo termine sono fondamentali.
2. Qual è la durata di servizio di un serbatoio FRP?
I serbatoi FRP sono progettati per durare fino a 30 anni, fornendo un servizio affidabile a lungo termine con costi di manutenzione minimi.
3. I serbatoi FRP sono resistenti alla corrosione?
Sì, i serbatoi FRP sono altamente resistenti alla corrosione a causa del loro unico rivestimento fuso in vetro. Ciò li rende ideali per l'uso in applicazioni di bioenergia e altri settori che sono spesso esposti a sostanze chimiche o condizioni meteorologiche avverse.
4. I serbatoi FRP possono maneggiare i solidi sospesi?
Sì, i serbatoi FRP sono progettati per gestire efficacemente le sostanze con alti contenuti di solidi sospesi, rendendole ideali per il trattamento delle acque reflue e le applicazioni di bioenergia.
5. Quali dimensioni sono disponibili per i serbatoi FRP?
I serbatoi FRP sono disponibili in una vasta gamma di diametri e altezze per soddisfare una varietà di requisiti di archiviazione e sono molto flessibili nel design.
Nel mondo di oggi, le industrie che si basano sul trasferimento di liquidi sfusi sono cruciali per il regolare funzionamento delle catene di approvvigionamento globale. Liquidi sfusi come petrolio, sostanze chimiche, liquidi alimentari e prodotti farmaceutici sono prodotti essenziali che devono essere trasportati in modo sicuro, in modo efficiente.
Confronta i bracci di caricamento del suolo con i tradizionali sistemi di pompaggio, valutando le loro caratteristiche chiave, i vantaggi, gli svantaggi.
Quando si tratta di trasferire liquidi sfusi in modo efficiente e sicuro, l'attrezzatura utilizzata svolge un ruolo fondamentale nel garantire operazioni fluide, ridurre i tempi di inattività, migliorare la sicurezza e ridurre i costi operativi.
INTRODUZIONE Il caricamento di una macchina per trapuntatura a braccio lungo potrebbe sembrare all'inizio, ma con una piccola guida diventa un compito gestibile. Che tu sia un quilter esperto o un principiante, comprendere i passaggi coinvolti nel caricamento di macchine per trapunte a braccio può migliorare significativamente la tua trapunta
Introduzione La scelta del braccio di caricamento giusto per il tuo settore è una decisione cruciale che può avere un impatto significativo sull'efficienza operativa e sulla sicurezza. Che tu abbia a che fare con sostanze chimiche, petrolio o altri liquidi sfusi, il braccio di carico giusto può fare la differenza. In questo articolo, noi
Introduzione nel mondo delle operazioni industriali, efficienza e sicurezza sono fondamentali. Uno dei componenti critici che garantiscono questi due aspetti è il braccio di carico. Ma cos'è esattamente un braccio di carico e perché è così essenziale? In questo articolo, approfondiremo le complessità del caricamento delle braccia
Introduzione nel regno delle operazioni industriali, l'importanza di attrezzature efficienti e affidabili non può essere sopravvalutata. Tra la miriade di componenti che facilitano le operazioni senza soluzione di continuità, il braccio di carico si distingue come un elemento fondamentale. In particolare, il ruolo delle articolazioni girevoli nel braccio di carico moderno
Introduzione Comprendere i concetti del braccio di carico e del braccio di sforzo è cruciale nel campo della meccanica e dell'ingegneria. Questi termini sono essenziali quando si discutono delle leve, che sono macchine semplici che ci aiutano a sollevare o spostare carichi con meno sforzo. In questo articolo, approfondiremo ciò che un caricamento AR
Introduzione ai serbatoi di stoccaggio sotterranei Serbatoi di stoccaggio sotterranei (UST) svolgono un ruolo cruciale in vari settori, tra cui settori petroliferi, chimici e agricoli. Questi serbatoi di stoccaggio sono progettati per conservare liquidi, come carburante, sostanze chimiche e acqua, sotto il terreno. Capire il
Introduzione Le cupole geodetiche hanno affascinato architetti e ingegneri per decenni, grazie alla loro unica integrità strutturale e fascino estetico. Una delle decisioni più critiche nella costruzione di una cupola geodetica è selezionare il materiale giusto. Questo articolo approfondisce i migliori materiali per GEOD
Le stazioni di benzina di introduzione sono una parte onnipresente della nostra vita quotidiana, fornendo il carburante essenziale che mantiene i nostri veicoli in funzione. Tuttavia, ti sei mai chiesto dei serbatoi di stoccaggio che contengono tutta quella benzina? Comprendere le dimensioni e la capacità di questi serbatoi di stoccaggio è cruciale sia per la sicurezza
Introduzione alle cupole geodetiche in alluminio immagina una struttura che sia sia leggera che incredibilmente forte, che può resistere alle condizioni meteorologiche più difficili fornendo al contempo un design esteticamente piacevole. Benvenuti nel mondo della cupola geodetica in alluminio. Questa meraviglia architettonica non lo è
I serbatoi di stoccaggio introduttivi sono componenti essenziali in vari settori, che fungono da contenitori affidabili per una vasta gamma di sostanze. Dall'acqua ai prodotti chimici e persino ai prodotti alimentari, i serbatoi di stoccaggio svolgono un ruolo cruciale nel garantire la conservazione sicura ed efficiente dei materiali. In questo articolo, We Wi
Introduzione nel regno dell'acqua e del trattamento delle acque reflue, la cupola geodese in alluminio è emersa come un punto di svolta. Questa struttura innovativa non solo migliora l'efficienza dei processi di trattamento, ma offre anche una soluzione sostenibile ed economica. In questo articolo, approfondiremo il
Introduzione nel regno delle applicazioni industriali e commerciali, la necessità di soluzioni di stoccaggio dell'acqua affidabili ed efficienti non può essere sopravvalutata. I serbatoi di stoccaggio commerciale sono fondamentali nel soddisfare applicazioni ad alta domanda di acqua, garantendo che le imprese e le industrie possano operare senza intoppi senza
Introduzione nel mondo delle strutture di stoccaggio di massa, l'importanza di strutture efficienti e durevoli non può essere sopravvalutata. Tra le varie innovazioni architettoniche, la cupola geodetica in alluminio si distingue come una soluzione straordinaria. Questo articolo approfondisce il ruolo fondamentale di alluminio geodetico d
INTRODUZIONE I serbatoi di conservazione dei liquidi verticali sono una componente essenziale in vari settori, fornendo una soluzione versatile per conservare una vasta gamma di liquidi. Questi serbatoi di stoccaggio sono disponibili in diverse dimensioni e materiali, soddisfacendo le esigenze specifiche di diverse applicazioni. In questo articolo, We Wi
Introduzione nel regno della moderna architettura e costruzione, la cupola geodetica in alluminio è una testimonianza dell'ingegnosità umana e del progresso tecnologico. Queste strutture, caratterizzate dal loro design leggero ma robusto, hanno rivoluzionato vari settori, dagli spazi commerciali
Introduzione nel mondo dei serbatoi di stoccaggio, un tetto galleggiante interno è una meraviglia dell'ingegneria. Serve una funzione critica nel ridurre le emissioni di vapore e nel mantenere la qualità dei liquidi immagazzinati. Ma come funziona un tetto galleggiante interno? Questo articolo approfondisce i meccanici e i benefici
Introduzione Un serbatoio del tetto galleggiante interno è una meraviglia dell'ingegneria progettata per archiviare liquidi volatili in modo sicuro ed efficiente. Questi serbatoi sono dotati di un tetto galleggiante che poggia sulla superficie del liquido immagazzinato, riducendo l'evaporazione e prevenendo le emissioni dannose. Ma cos'è esattamente